Le cause esatte della Malattia di La Peyronie non sono completamente comprese, ma si ritiene che possano essere legate a traumi ripetuti al pene durante l’attività sessuale, infiammazione o disfunzione del tessuto cicatriziale. Questo tessuto cicatriziale, chiamato placca, può formarsi lungo l’albero del pene e causare una curvatura verso l’alto, il basso, il lato o una combinazione di queste direzioni.
Nei casi più gravi o persistenti, può essere necessario ricorrere alla chirurgia. Interventi chirurgici possono includere la rimozione del tessuto cicatriziale, la correzione della curvatura del pene o l’impianto di protesi peniena.
È importante consultare un urologo esperto per una valutazione accurata e per determinare il miglior piano di trattamento. Inoltre, il supporto psicologico può essere utile per affrontare gli aspetti emotivi associati alla Malattia di La Peyronie. Con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, molte persone possono gestire con successo i sintomi e migliorare la loro qualità di vita.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
AVVISO IMPORTANTE
Attenzione: Il sito Penile Implant Channel è pensato per un pubblico adulto.
Su questo canale, il Prof. Gabriele Antonini, MD, PhD, tratta temi di Urologia e Andrologia.
⚠️ Se ritieni che questi argomenti possano crearti disagio, ti invitiamo a non visualizzare i nostri video.
Contenuti adatti per un pubblico adulto
Questo sito contiene video esplicativi e interventi chirurgici che illustrano patologie maschili. Se pensi che questi contenuti possano crearti disagio, ti invitiamo a non proseguire nella visione.
>>>> Accesso consentito solo ai maggiori di 18 anni <<<<
L’accesso e la visione dei video sono riservati a un pubblico adulto e consapevole. Raccomandiamo vivamente di evitare la visione se non si è adeguatamente preparati o sensibili a questi argomenti.
Questo spazio è dedicato a fornire informazioni mediche specialistiche e a sensibilizzare su questioni di salute maschile.
ミ★ Prof. Gabriele Antonini ★彡
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/